
dal 1996 in continua innovazione tecnologica!
Sfrutta tecnologie avanzate per avere un sito web ottimizzato al 100%
Antignano è il quartiere più a sud di Livorno, nel corso del XX secolo che, da località a sé stante, viene inglobato nel tessuto urbano della città toscana.
A partire dall'anno 2007, per la qualità dei servizi e delle acque di balneazione, il quartiere ha ricevuto la Bandiera Blu.
Nelle vicinanze si trovano cave di pietra che furono usate per la costruzione delle mura cittadine e per lastricare le strade (pietra d'Antignano).
L'abitato ha avuto un intenso sviluppo legato al turismo balneare che, a partire da Livorno, aveva portato alla realizzazione di molti stabilimenti lungo il litorale.
L'apertura del nuovo viale a mare fino alla Rotonda d'Ardenza e l'entrata in servizio, nel 1899, di una nuova linea tramviaria elettrificata, portarono alla costruzione di numerose ed eleganti ville (tra cui quella del compositore Pietro Mascagni), in cui ancor oggi è possibile osservare chiari riferimenti all'Art Nouveau, all'Eclettismo e persino al Razionalismo, come nel caso della Villa Baiocchi.
fonte wikipedia