
dal 1996 in continua innovazione tecnologica!
Sfrutta tecnologie avanzate per avere un sito web ottimizzato al 100%
Anghiari Arezzo, fa parte dei Borghi più belli d'Italia in quanto mantiene lo splendore di un antico borgo medievale, con le sue mura duecentesche, tante chiese,santuari e palazzi storici.
Paese Bandiera Arancione è considerata località eccellente dell'entroterra da touring club italia.
Fa parte di Città Slow una rete di comuni che si impegnano a migliorare la qualità della vita degli abitanti e dei visitatori promuovendo una filosofia di vita all'insegna di ritmi più umani ed ecosostenibili.
Geograficamente fa parte della Valtiberina toscana. Altitudine 429 m s.l.m. Ha un'imperdibile Riserva naturale regionale dei Monti Rognosi.
Eventi
Patrono il 24 agosto san Bartolomeo
Dal 1980, ogni cinque anni si svolge a maggio la Scampanata, una manifestazione folkloristica di origine medievale in cui alcuni abitanti che non si presentano alla chiamata mattutina vengono trasportati su un carretto per le vie del borgo e derisi dagli altri paesani.
Dal 1996 è sede di Tovaglia a Quadri, evento di teatro povero e cucina riconosciuto dalla Regione Toscana, dove una comunità si racconta mentre gli spettatori partecipano ad una cena, apparecchiata con le celebri tovaglie a quadri dell'antica filatoria locale Busatti. L'evento, ideato da Andrea Merendelli e Paolo Pennacchini, è giunto nel 2013 alla sua diciottesima edizione ed è citato in numerose pubblicazioni scientifiche, riviste e siti di teatro e spettacolo.[senza fonte]
Dal 2006 è sede del CyBorg Film Festival, festival di cortometraggi fantascientifici.
Dal 2008 si tiene ad Anghiari il "Premio Anghiari - Parole, Colori, Suoni diversi".
Ogni anno nel paese ha luogo l'Anghiari Festival, manifestazione musicale nel quale l'orchestra Southbank Sinfonia di Londra è ensemble residente.
fonte wiki